Purtroppo sulla mappa di Google sono molte le attività commerciali non rivendicate e una di queste potrebbe essere anche la tua. Ma perché è così importante rivendicare la tua attività su Google Maps.

Ecco i 7 vantaggi di una scheda Google My Business rivendicata e ottimizzata.

  1. GRATIS: hai capito bene, inserire (se non è presente), oppure rivendicare la tua attività su Google Maps è gratuito. Google non fa pagare questo servizio. Ovviamente a pagamento è l’eventuale consulenza di un professionista, per ottimizzare la scheda e trarne i massimi benefici (scelta che ti consiglio dato che l’investimento è veramente esiguo).
  2. Rafforzamento del tuo brand. Se qualcuno cercherà il nome della tua attività, sui risultati di ricerca, oltre al sito, apparirà sulla colonna di destra anche la tua scheda Google My Business. Essere presenti con logo, indicazioni sulla mappa, numero di telefono, sito internet e orari di apertura, offrono un segnale di professionalità e trasparenza.
    Scheda Google my Business ricerca per brand
  3. Posizionamento sui risultati di ricerca. Magari hai pagato migliaia di euro un’agenzia che ti ha portato solo delusioni; ottimizzando la tua scheda Google My Business potrai essere veramente in cima ai risultati per le ricerche locali effettuate sia da pc che da smartphone. Guarda gli esempi di ricerca da pc e smartphone qui sotto.
    Prima posizione schede Google My Business sui risultati di ricerca da smartphone

    Prima posizione schede Google My Business sui risultati di ricerca da pc
  4. Ottimizzazione per mobile. Magari non hai ancora fatto il restyling al tuo sito internet per renderlo perfettamente navigabile anche da smartphone. La scheda Google My Business è responsive. Questo significa che se vi accedi tramite smartphone, trovi le informazioni inerenti la tua attività senza dover per forza ingrandire le parole. Guarda l’esempio qui sotto.
    Dettaglio scheda Google My Business da smartphone
  5. Tutte le informazioni a portata di click o touch. Che tu stia navigando da pc o da smartphone, accedendo alla scheda Google My Business puoi vedere tutte le informazioni dell’attività (sempre se l’attività è stata rivendicata e ottimizzata). Inoltre le azioni che Google ti consente di fare sono studiate per le due tipologie di dispositivo, infatti è possibile:
    • salvare l’attività tra i preferiti sia da pc che da smartphone;
    • calcolare le indicazioni stradali sia da pc che da smartphone;
    • visitare il sito internet dell’azienda sia da pc che da smartphone;
    • vedere gli orari di apertura sia da pc che da smartphone;
    • chiamare il numero dell’attività in maniera più evidente da smartphone;
    • inviare al telefono le indicazioni per l’attività solo da pc;
  6. Gestione centralizzata di tutte le sedi. Da poco Google consente una gestione centralizzata di tutte le sedi di un’attività. Si tratta di una funzionalità molto utile per quelle aziende di medio/grandi dimensioni presenti con più centri nel territorio.
  7. Statistiche dettagliate. L’interfaccia di Google My Business consente di vedere le statistiche dettagliate di un’attività rivendicata. Le visualizzazioni della scheda, il numero di click sui vari pulsanti (indicazioni stradali, chiama, sito web), l’area da dove sono state richieste le indicazioni stradali e i giorni della settimana in cui sono state fatte le telefonate.
    Statistiche scheda Google My Business

Spero di averti fatto capire l’importanza non solo di rivendicare la tua attività sulla mappa di Google, ma anche di ottimizzare la tua scheda Google My Business.

Potrai ottenere un’ottima visibilità dai risultati di ricerca organica di Google (ricorda che il motore di Mountain View sta privilegiando le mappe sui risultati di ricerca, rispetto al classico elenco di siti), puoi fornire informazioni essenziali ai tuoi potenziali clienti, come numero di telefono, indicazioni stradali per raggiungerti, orari di apertura, ottenere statistiche dettagliate sul rendimento della tua scheda.