La COMPETIZIONE. La SEO è competizione quasi sotto tutti i punti di vista. Una sfida per ottenere visibilità, traffico e quindi più contatti per la tua azienda. Un lavoro quotidiano, un percorso avvincente per ottenere insieme gli obiettivi stabiliti.
La PASSIONE. La SEO è anche passione, per rimanere costantemente aggiornati sugli ultimi sviluppi dell’algoritmo di Google, per testare e applicare nuove tecniche, non solo per raggiungere le prime posizioni dei risultati organici, ma per generare contatti per la tua azienda.
La COLLABORAZIONE. La SEO è collaborazione tra il consulente (io) e il cliente (tu). Un rapporto di reciproco rispetto, di trasparenza e fiducia che ci consente di raggiungere il successo desiderato.
Esempio di risultato ottenuto grazie alla SEO
La SEO è un’attività che richiede del tempo per portare dei risultati concreti in termini di traffico.
Di seguito ti riporto un esempio del traffico di un sito partito da zero il primo ottobre 2017. Puoi vedere la sua progressiva crescita nel corso dei 12 mesi, nei quali ho svolto la mia attività di consulente SEO.
Il numero dei nuovi utenti che hanno visitato il sito è aumentato progressivamente mese per mese. Quando vuoi avviare un nuovo progetto, devi avere la consapevolezza che la crescita sarà costante.
Questo perché ogni ottimizzazione necessita del tempo per essere assimilata dall’algoritmo di Google. Mi piace ripagare chi mi da fiducia con risultati concreti, ma vi deve essere la consapevolezza che non esiste una bacchetta magica che ti posiziona in prima pagina dall’oggi al domani.
Chi sono: consulente SEO dal 2010
Dal 2010 mi occupo di ottimizzazione SEO in maniera professionale e di aiutare le aziende da tutta Italia a farsi trovare su Google.
Perché mi dovresti contattare per migliorare la visibilità del tuo sito o e-commerce?
- Sono cresciuto professionalmente in Germania, a contatto con alcuni dei migliori consulenti SEO a livello europeo, i quali mi hanno insegnato il funzionamento dei motori di ricerca e la logica dell’ottimizzazione.
- Gestisco diversi progetti personali, che non solo mi consentono di ottenere una rendita costante, ma anche di testare nuove tecniche di ottimizzazione.
- Ci tengo a essere corretto e trasparente. Non mi piace creare false aspettative e far perdere tempo prezioso a entrambi.
Se hai altre domande e mi vuoi scrivere, non esitare a farlo, sono qui per questo.
Vuoi capire in maniera più approfondita cosa fa un consulente SEO? Leggi qui sotto.
Consulente SEO, quando serve?
La tua azienda ha un sito internet o un e-commerce?
Allora la tua azienda ha bisogno di un consulente SEO.
Di seguito ti riporto un piccolo estratto dalla pagina “Hai bisogno di un SEO?” presente nel centro assistenza di Google.
Perché ti serve un consulente SEO?
Per il semplice motivo che un sito internet o peggio, un e-commerce, che non riesce a ottenere visitatori, è un sito web o un negozio online che genera solo un passivo economico.
Un consulente SEO non serve a quelle aziende che decidono di non investire nel sito internet, quindi a quelle aziende che spendono (o sperperano) soldi per aver qualcosa che non genera alcun tipo di profitto, anche se potenzialmente potrebbe farlo.
Il consulente SEO serve, a quelle aziende che decidono di credere nel web e di investire nel proprio sito internet o negozio online. Il loro obiettivo è proprio quello di investire delle risorse per ottenere un profitto o una rendita. Questo è possibile:
- ottenendo richieste da persone interessate ai prodotti o servizi proposti dall’azienda (per i siti web tradizionali),
- vendendo direttamente prodotti o servizi online (il caso degli e-commerce).
Ma prima ancora di ottenere richieste o vendere prodotti/servizi, il sito deve avere degli utenti che lo visitano. Uno dei modi più efficaci di ottenere visitatori è quello generare del traffico dai risultati organici di Google, quindi grazie all’ottimizzazione SEO del sito.
Cosa fa un consulente SEO?
Un consulente SEO non è uno stregone e nemmeno una persona che ottiene rapporti di favore con Google.
Il consulente SEO è una figura professionale che si occupa di ottimizzare il codice e i contenuti di un sito internet o di un e-commerce, seguendo le istruzioni per i webmaster fornite da Google.
La SEO (search engine optimization), ovvero l’ottimizzazione per i motori di ricerca è l’attività svolta dal consulente SEO ed è influenzata da oltre 200 fattori di ranking (non tutti conosciuti), presi in considerazione dall’algoritmo di Google per posizionare un sito internet per ogni tipologia di ricerca.
Significa che quando fai una ricerca su Google (per esempio “gatto”) e ottieni un elenco di siti internet, la posizione ottenuta da ogni singolo risultato non è casuale, ma calcolata in base a un punteggio di qualità stabilito dall’algoritmo di Google.
Obiettivi del consulente SEO
L’obiettivo principale del consulente SEO è quello di far raggiungere, al sito web della tua azienda, le prime posizioni dei risultati organici di Google, ovviamente per ricerche attinenti all’attività svolta (se vendi bulloni, non ti interesserà essere nelle prime posizioni quando viene cercata la parola chiodi).
Ma non solo.
Un consulente SEO deve avere la giusta sensibilità o empatia, per capire cosa cercano i potenziali clienti della tua azienda. Il suo compito è anche quello di analizzare il mercato e capire le migliori opportunità che si possono presentare.
Infine.
Portare visitatori al sito web o e-commerce della tua azienda è solo il primo passo. Il consulente SEO deve anche aiutare a rendere user-friendly il sito. Nessuno vuole visitatori che entrano ed escono subito dal sito. Quindi il suo compito è di creare contenuti persuasivi e di offrire consigli per quanto riguarda l’usabilità, così da migliorare il tasso di conversione (ovvero la percentuale di visitatori che non solo visitano il sito, ma che chiedono informazioni o acquistano).
CONTATTAMI
Sei alla ricerca di un consulente SEO per migliorare la visibilità del tuo sito su Google?
Mi puoi chiamare al 347 644 14 58, scrivere all’indirizzo [email protected] oppure puoi compila il seguente modulo.